BACK SCHOOL
Martedì dalle 9.00 alle 10.00
Giovedì dalle 10.15 alle 11.15
Lunedì e Mercoledì dalle 18.00 alle 19.00
BONE SCHOOL (SCUOLA DELL’OSSO)
Martedì dalle 10.15 alle 11.15
Giovedì dalle 09.00 alle 10.00
NOVITA’ 2023/24 – STRETCH E MOBILITY
Lunedì dalle 12.45 alle 13.35
Per info sui corsi e prenotazioni: 3450395935 (Donata)
La “Back School”, letteralmente tradotta “Scuola della schiena”, è sorta per insegnare tutto quello che serve per prevenire e curare il mal di schiena e la cervicalgia; non è una semplice ginnastica per il mal di schiena, ma una vera e propria scuola.
Obiettivo della Back School non è solo ridurre il dolore ma soprattutto rimuovere la causa che lo provoca. Siccome la maggior parte dei dolori è dovuta a insufficiente conoscenza della colonna vertebrale, posture e movimenti scorretti, stress psicologici, forma fisica scadente, la Back School si prefigge di agire su questi fattori di rischio.
Per un’azione efficace e duratura, unisce i contributi della medicina, della cinesiterapia, dell’ergonomia, della psicologia e dell’educazione alla salute.
- La Back School è in un certo senso rivoluzionaria perché permette di passare da un trattamento passivo ad un trattamento attivo, cioè rende il soggetto che soffre di lombalgia non più passivo esecutore di prescrizioni mediche, ma attivo e cosciente protagonista del suo trattamento. Egli che è la prima persona interessata diventa anche il primo responsabile: conosce la sua colonna vertebrale, com’è fatta e come funziona e sa qual è il meccanismo che produce il dolore;
- usa correttamente la colonna vertebrale nelle posizioni e nei movimenti quotidiani;
- conosce ed esegue regolarmente gli esercizi utili per prevenire e combattere il dolore;
- sa effettuare i giusti compensi;
- conosce gli esercizi utili per colmare le proprie carenze di mobilità, di elasticità o di forza;
- per mezzo delle tecniche di rilassamento impara a gestire la propria ansia e le proprie tensioni;
- completa l’azione preventiva con un corretto stile di vita e con la consuetudine a svolgere attività motorie.
La Bone School (Scuola dell’osso) è una particolare forma di Back School adatta a prevenire l’osteoporosi. In questo corso verranno proposti esercizi di carico, di potenziamento e di equilibrio per prevenire e ritardare la riduzione di massa ossea dovuta all’invecchiamento.
Stretch e mobility è un corso mirato alla mobilità e all’allungamento muscolare. Avere muscoli flessibili aiuta ad avere muscoli più forti.
Il soggetto così preparato acquisisce un atteggiamento di fiducia con la capacità di autogestire i suoi problemi di salute attraverso un impegno personale.
Docente: Donata Barberis Organista
La disciplina sportiva, sin dai miei primi esordi come praticante di atletica leggera ha suscitato in me una grande passione e una grande forza d’animo. Durante gli anni di I.S.E.F. ho avuto la straordinaria possibilità’ di partecipare ai Campionati Italiani di Aerobica, meta che mi ha portato a pensare di fare dello sport il mio futuro ambito professionale. Dopo aver dedicato anni alla gestione di una mia palestra e all’insegnamento di differenti pratiche nel settore del fitness ho conosciuto il pilates e ne ho sempre più apprezzato i ricchi aspetti e la versatilità che esso ha da offrire. Spronata da uno spiccato interesse circa il versante rieducativo e posturale di questo ambito didattico, ho ampliato la mia ricerca nello studio della back school, ovvero della cura e prevenzione delle patologie della schiena, conseguendo il brevetto d’insegnante. Affiancato al lavoro d’istruttrice e di personal trainer ho saputo coltivare il grande amore per la montagna, il trekking e il Nordic Walking (di cui sono trainer). Infine, per non smettere mai d’imparare, mi sono ultimamente interessata allo yoga e ai benefici fisici e mentali che se ne possono trarre.
Il mio motto è: ” SE NON CREDI IN TE STESSO, NESSUNO LO FARA’ PER TE”